Raccontare l’identità di un boutique hotel – Il caso dell’Hôtel Zoologie a Bordeaux
Ogni hotel ha una sua anima. A volte la si intuisce nell’aroma del legno grezzo nei corridoi, altre in una lampada vintage accesa al tramonto. All’Hôtel Zoologie di Bordeaux, questa anima prende forma in uno spazio dove architettura, botanica e memorie coloniali si fondono in un’esperienza sensoriale.
Il nostro compito? Tradurre questa identità visiva in immagini. E in questo articolo ti mostriamo come.
L’Hôtel Zoologie è un raro esempio di riqualificazione culturale e architettonica: ex facoltà di scienze naturali, oggi struttura ricettiva di alto profilo. Gli interni sono un invito all’esplorazione, tra serre tropicali, materiali naturali e una narrativa visiva che richiama il viaggio e la scoperta.
Questa ricchezza poteva diventare un caos. Oppure una storia.
In un ambiente tanto articolato, il rischio è voler mostrare troppo. Abbiamo scelto invece un approccio cinematografico e contemplativo.
Usando prevalentemente luce naturale e angolazioni che favorissero l’intimità, ci siamo concentrati su:
Le texture dei materiali: vetro, metallo, rattan, lino
I giochi di riflessi tra piante e superfici vetrate
Le transizioni tra interno ed esterno
Dettagli narrativi (uno scrittoio con una lettera, una valigia appoggiata, un’ombra proiettata sul parquet)
Ogni scatto doveva suscitare una domanda, non dare una risposta.
Nella fase di editing, abbiamo lavorato su curve morbide e cromie coerenti, eliminando contrasti eccessivi e rendendo i neri profondi ma vellutati. L’obiettivo non era stupire, ma immergere. Una post-produzione sottile, invisibile.
Le immagini sono state utilizzate per:
Il restyling del sito web ufficiale
Una campagna stampa su riviste di design francesi e internazionali
L’apertura di un canale Pinterest tematico (+85% interazioni nel primo mese)
Google Business Profile, con aumento di visibilità del 40% nelle ricerche “hotel design Bordeaux”
Perché fotografare un hotel già iconico come l’Hôtel Zoologie?
Perché la percezione online non è mai scontata. Serve raccontare l’identità visiva con coerenza, non con “belle foto” generiche.
Quanto è importante la luce naturale in questi casi?
Fondamentale. Fa risaltare materiali, atmosfera e autenticità. Viene prima della composizione.
Serve uno styling?
Sì, ma discreto. Spesso usiamo oggetti reali già presenti, riorganizzati con occhio narrativo, senza artifici.
Voi che anche il tuo hotel venga raccontato con la stessa cura riservata all’Hôtel Zoologie?
Scrivici per una consulenza fotografica su misura.
📧 [info@matteocastellifotografia.com] | 📞 [+39-3926989442]